La Vignato Monza è un'autovettura sportiva prodotta dall'azienda italiana Carrozzeria Vignato negli anni '70. Si trattava di una coupé basata sul telaio della Fiat 128, ma con una carrozzeria completamente riprogettata e dallo stile decisamente più aggressivo.
Design: Il design della Monza, opera di Alfredo Vignato, era caratterizzato da linee tese, un frontale basso con fari a scomparsa e un posteriore fastback. L'auto era pensata per competere con altre sportive compatte del periodo.
Meccanica: Come detto, la meccanica derivava dalla Fiat 128. Di conseguenza, montava un motore anteriore trasversale a quattro cilindri in linea, con trazione anteriore. La cilindrata variava a seconda delle versioni.
Versioni: Furono prodotte diverse versioni della Vignato Monza, differenziate principalmente per la motorizzazione. Esisteva una versione base con il motore della 128 e versioni più performanti con motori elaborati. Purtroppo, dati specifici sui motori e la loro potenza sono difficili da reperire con certezza.
Produzione: La produzione della Vignato Monza fu limitata e artigianale, rendendola oggi un'auto rara e ricercata dai collezionisti.
Importanza storica: La Vignato Monza rappresenta un esempio interessante di come piccole carrozzerie italiane, come Vignato, cercavano di dare una loro interpretazione stilistica alle auto di grande produzione, creando modelli originali e di nicchia. La sua importanza risiede anche nella rappresentazione del design automobilistico italiano degli anni '70. La rarità del modello ne accresce il valore collezionistico e la testimonianza di un'epoca floridissima per il design italiano.
Argomenti importanti visualizzati come link:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page